Orlando Rocca

“L’azienda ORLANDO ROCCA è nata dalla mia voglia di mettermi in gioco e di provare a trasformare le uve in vino in piena autonomia” spiega Orlando Rocca, giovane viticultore di Monforte d’Alba, classe 2003.

Può sembrare semplice diventare produttore in una terra come le Langhe, dove molte famiglie hanno origini contadine e magari una generazione o due di vignaioli alle spalle. Non è stato così per Orlando, che tuttavia, con la passione per la terra e per il vino, ci è nato. Una passione che lo ha portato a frequentare la prestigiosa “Scuola Enologica Umberto I” ad Alba.

- Esperienze -

È stato lo studio nell’ambito dell’enologia – e il caso fortuito di una piccola vigna di famiglia improvvisamente libera, in località Bussia nel Comune di Monforte d’Alba- a portarlo, già a sedici anni, a fare i primi tentativi. Il periodo della pandemia gli ha donato improvvisamente il tempo per sperimentare e stare tra i filari, ascoltando le lezioni di scuola nelle cuffiette mentre svolgeva i lavori in vigna.

Quel 2020...

è stato l’anno della prima vendemmia: il filare era ormai il laboratorio a cielo aperto dove Orlando poteva mettere in pratica gli studi enologici. “Con piccoli investimenti ho organizzato la cantina e ogni mattina prima di recarmi a scuola facevo i rimontaggi e le follature: quanto sonno rubato!”, racconta. Un’esperienza cresciuta non solo tra la scuola e la vigna di Bussia, ma anche nei periodi di stage in aziende avviate: una passione che continua a crescere, mossa dal desiderio di comunicare, con il vino, l’amore per la propria terra.