Il 2021 è stato il primo anno di produzione del Langhe Nebbiolo.
Le uve arrivano da un appezzamento situato in località Bussia di Monforte d’Alba, a 400 sopra il livello del mare: le viti di Nebbiolo da sei anni crescono su un letto di sabbia profondo alcuni centimetri che sovrasta strati di tufo blu e sabbia. Un vigneto ancora giovane, che con un corretto diradamento permette il giusto equilibrio.
L’annata 2021 è stata molto buona, determinata da una primavera regolare, un’estate molto calda e arida, un inizio vendemmia con una pioggia rigenerativa: le uve sono risultate complesse, caratterizzate. Il risultato quindi non è il “solito” Langhe Nebbiolo fresco e piacevole, con tannini morbidi e acidità spiccata tradotta in freschezza, bensì è caratterizzato da una struttura e complessità fuori dal comune, ricco di colore e tannini, sinonimi di un’ottima maturità delle uve.